ANTEPRIMA SCRIGNO ARROSTICINI A VENEZIA che verrà aperto domenica mattina 2 settembre dallo Chef dell’Osteria “al Vecio Forno”.
Verranno svelate bontà e prelibatezze “Terra del Gran Sasso” in partenza da Teramo domenica mattina.
Grazie alla Titolare (Simonetta nella foto) della sede creazioni artistiche www.lagattacreazioni.it al Centro della Città Giardino di Marghera Venezia.
LO SCRIGNO DEGLI ARROSTICINI classici di carne e per un’anteprima innovativa quella con il pesce del Mare Adriatico. È gia stato sperimentato in cottura speciale presso un rinomato ristorante di Teramo. A Venezia, la tecnica di cottura sarà curata in modo particolare dallo Chef dell’Osteria al Vecio Forno.
ARROSTICINI DI AGNELLO “Terra del Gran Sasso” al primo livello delle degustazioni a Venezia in Campo San Giacomo. Verranno realizzate foto e video.
GLI ABRUZZI A VENEZIA città famosa non solo per la Mostra del Cinema. Venezia è un meraviglioso palcoscenico naturale da oltre 1000 anni. La Serenissima Città dei Dogi ha davvero antichi legami con gli Abruzzi. È sempre stata aperta alle innovazioni riservando grande cura e attenzioni alle tradizioni.
**♡**
Quest’anno, per la prima volta, sarà celebrato un “gemellaggio” tra la Regata storica e il Gran Premio di Monza di F1, che si svolge in concomitanza. La presenza di una Ferrari da gara lungo il Canal Grande, davanti alla sede del Casinò di Venezia a Ca’ Vendramin Calergi, suggellerà il legame tra l’eccellenza sportiva dei motori e i gondolini, vera e propria Formula 1 della voga.
**♡**
Sito ufficiale Regata Storica: http://www.regatastoricavenezia.it